Informazioni
Questo percorso formativo è progettato per insegnare a utilizzare i dati come strumento strategico per la misurazione dei risultati e la rendicontazione sociale. Il corso inizia con le basi della misurazione, guidando i partecipanti nella scelta degli indicatori più efficaci e nella costruzione di un piano di monitoraggio strutturato.
Come nei corsi precedenti, viene fornita un'introduzione generale alla piattaforma DINO per la creazione di form e report, insieme alle funzionalità di gestione dei dati.
L'attenzione si sposta poi sulla creazione di strumenti di raccolta dati efficaci e sulla definizione delle dimensioni di aggregazione per un'analisi mirata.
Una lezione specifica è dedicata alla creazione di dashboard su Lookerstudio, per trasformare i dati grezzi in visualizzazioni interattive e di impatto.
L'ultima parte del corso affronta il tema della rendicontazione sociale, analizzando le strutture dati necessarie per garantire la conformità normativa e l'allineamento con gli standard di settore. Il workshop finale di gruppo permette di applicare tutte le competenze acquisite in un progetto pratico, simulando un reale processo di misurazione e reporting, con sessioni di lavoro sia sulla piattaforma DINO che offline.
Programma del corso
-
-
Cosa vuol dire misurare. Scelta degli indicatori.
-
-
-
Costruzione di un piano di monitoraggio
-
-
-
Introduzione generale a DINO. Elementi base: form, metriche e report. Creazione questionari. XLSForm.
-
-
-
Gestione dati: filtri, export, report, status, relationship
-
-
-
Creare gli strumenti di raccolta dati. Dimensioni di aggregazione
-
-
-
Dashboard su Lookerstudio
-
.jpeg)
Date e durata del corso
- Data di inizio: 28 Luglio 2025
- Data di fine: 3 Settembre 2025
- Numero di lezioni: 8 (24 ore online)